La coordinatrice
La coordinatrice, in collaborazione con il Presidente, il C.d.A. e la FISM, affianca e predispone l’organizzazione della scuola e le scelte pedagogiche che la qualificano. Si occupa del benessere di tutti i suoi componenti: bambini, famiglie, personale oltre che di veicolare le comunicazioni tra tutte le parti interessate. È laureata in psicologia del lavoro e delle organizzazioni e ha una specializzazione quadriennale in psicoterapia della famiglia pertanto ha il compito di accompagnare le famiglie che ne hanno la necessità con colloqui di sostegno psicologico, si occupa dell’osservazione dei bambini, della supervisione alle insegnanti e di organizzare la loro formazione didattica. Gestisce le relazioni con il territorio e si occupa della visibilità della scuola. Partecipa a percorsi di aggiornamento specifici e qualificati per le sue mansioni.
La segretaria
La segretaria è presente a scuola ogni mattina dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 12,30. È disponibile a rispondere alle domande dei genitori inerenti le questioni amministrative e di segreteria.
La cuoca e l'ausiliaria
La scuola offre un servizio di mensa interna avendo alle dipendenze una cuoca professionale e una ausiliaria in aiuto. Il menù segue le indicazioni dell’ASL.
Le insegnanti di sezione
La scuola è formata da quattro sezioni eterogenee: CONIGLIETTI, GATTINI, SCOIATTOLI e PULCINI. In ogni sezione è presente una docente ad orario pieno, che è il primo punto di riferimento per i bambini e per i genitori. Esse sono qualificate per il loro ruolo e partecipano a costanti corsi di aggiornamento, svolgono attività nelle sezioni eterogenee e nei laboratori con i bambini divisi in fasce d’età. Le insegnanti seguono ogni anno dei corsi di aggiornamento su tematiche pedagogiche e anche per l’insegnamento della religione cattolica, per acquisire competenze necessarie e utili per la realizzazione dell’offerta formativa e per qualificare la capacità educativa e professionale nell’ottica di un processo di miglioramento continuo. Sono tutte qualificate con il CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA.
Sono presenti due educatrici, una affianca le sezioni proponendo attività laboratoriali e che, in caso di necessità partecipa alla vita della sezione a sostegno dei bambini con certificazione, l’altra si occupa della sorveglianza il pomeriggio durante il momento della nanna dei bambini piccoli.